Prevista per il 2017 l’abolizione di una delle imposte meno amate dagli automobilisti italiani. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha infatti dichiarato che con la prossima Legge di Stabilità (dicembre 2016) potrebbe essere eliminato il bollo di circolazione su tutte le auto.
Il bollo auto è una tassa il cui pagamento spetta a tutti coloro che hanno un veicolo di proprietà. Contrariamente a quanto si pensa l’importo è dovuto anche per quei mezzi che non circolano, salvo che il veicolo in questione non venga radiato dai registri del PRA (Pubblico Registro Automobilistico).
La tassa di circolazione si prescrive in 3 anni e 4 mesi, un termine che è stato allungato rispetto ai precedenti 36 mesi. È consigliabile conservare le ricevute di pagamento per almeno 4 anni, che salgono a 5 se l’importo versato è stato scaricato fiscalmente.
Rispettato il periodo minimo, il bollo risulterà prescritto dopo il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui è stato effettuato il pagamento. Ovvero, facendo un esempio, se il versamento dall’automobilista verrà saldato ad aprile 2016, sarà necessario conservare la ricevuta almeno fino al 30 settembre 2020.
Addio BOLLO auto? Possibile abolizione dal 2017…
