sate gli abbaglianti per segnalare i posti di blocco? Ecco perché dovreste cambiare abitudini…

//sate gli abbaglianti per segnalare i posti di blocco? Ecco perché dovreste cambiare abitudini…

sate gli abbaglianti per segnalare i posti di blocco? Ecco perché dovreste cambiare abitudini…

Avete presente l’abitudine che hanno alcuni automobilisti di segnalare a chi arriva dalla direzione opposta la presenza di una pattuglia usando gli abbaglianti? Il fatto che ciò sia illegale sembra sfuggire alla percezione generale. Pochi giorni fa è accaduto un episodio simile, una donna è stata multata perché faceva questo tipo di segnalazioni da un punto in cui una pattuglia dei Carabinieri aveva istituito un posto di blocco.Caso ha voluto che dall’altra direzione arrivasse un’altra pattuglia, che ha notato l’auto segnalatrice, l’ha fermata e ha multato chi la conduceva. Sanzione di 41 euro per uso improprio dei dispositivi di segnalazioni luminose. E’ una violazione del comma 11 dell’articolo 153 del Codice della strada.
A quella donna è andata anche bene, i militari avrebbero potuto benissimo denunciarla per favoreggiamento.
Se i Carabinieri mettono un posto di blocco, a volte è per controlli di routine, a volte invece per intercettare dei criminali dei quali hanno notizia di un possibile transito nella zona, se ci fosse appena stata una rapina? Se la pattuglia stesse aspettando delinquenti pericolosi e armati? Quegli abbaglianti li avrebbero messi in allarme, consentendo loro di fuggire. Cerchiamo di non giustificare troppo chi va contro le regole, soprattutto quando le conseguenze possono essere gravi.

2020-04-02T12:48:09+00:00Aprile 2nd, 2020|News|
Whatsapp
Richiedi informazioni